
Come già vi avevo detto in un precedente post, Real Time è uno dei miei canali preferiti; ed è proprio in una delle trasmissioni che si sussegguono (precisamente "Cortesie per gli ospiti") che ho avuto modo di scoprire i crostini toscani. Voi probabilmente penserete che ho scoperto l'acqua calda... non posso darvi torto! Mamma mia che buoni! Uno degli antipasti più veloci e gustosi che abbia mai assaggiato!
Immaginate una di quelle sere in cui gli amici si improvvisano ospiti a cena... mhmhmhmhm....
primo: celo (spaghetti aglio, olio e peperoncino sono sempre un piatto vincente)
secondo: celo (mandi il marito a comprare un arrostino alla macelleria di fianco casa)
dolce: celo (lo portano gli amici)
...sembra ci sia tutto, ma a me preparare una cena con ospiti senza un minimo di antipasto proprio non mi va. E allora ecco che mi viene in mente questa trasmissione: la salsiccia celo (il buon marito, oltre all'arrosto, compra una buona salsicciozza), lo stracchino fresco fresco celo...una baguette non manca, il gioco è fatto!
Alessandro Borghese non avrebbe apprezzato la delicatezza di questo squisito finger food rustico... troppo banale... ma sono sicura che ognuno di voi si è trovato in una situazione analoga, almeno una volta nella vita, e allora: ben vengano i crostini toscani! La semplicità molte volte in cucina è un pregio. Questa ricetta è semplicissima ma allo stesso tempo elegante, ed abbina rapidità di esecuzione a grande soddisfazione per i vostri ospiti.
31 agosto 2011 22:00
31 agosto 2011 22:07
31 agosto 2011 22:09
31 agosto 2011 22:10
Ciao, a presto
31 agosto 2011 22:41
31 agosto 2011 23:18
31 agosto 2011 23:28
31 agosto 2011 23:35
31 agosto 2011 23:38
31 agosto 2011 23:40
Grazie di cuore per la tua gradita visita e per la fiducia elargita nei confronti della mia conserva.
Lo stesso si può dire di questi crostini: la Toscana è una regione che mi affascina e imparare a conoscerne i piatti tipici è molto più che interessante!
Dunque, assolutamente da provare, specialmente con il vero pane toscano ( alla faccia della curiosità! ).
Complimenti! Fotografie ben riuscite, visto che stuzzicano l'appetito al primo sguardo.
Un sorriso e buona serata!
31 agosto 2011 23:52
Devono essere ottimi questi crostini.
Perché non partecipi alla mia raccolta, li vedrei bene nella categoria Bruschette.
Ti lascio il link
http://cocogianni.blogspot.com/2011/07/raccolta-sandwiches-hot-and-cold.html
Ti aspetto
Abbracci
1 settembre 2011 02:04
1 settembre 2011 02:14
E per Carlotta: si i crostini toscani più conosciuti sono quelli con i fegatini MA anche quelli che ha postato qui Chiara sono crostini toscani!
1 settembre 2011 05:09
1 settembre 2011 07:32
1 settembre 2011 07:32
1 settembre 2011 08:20
Per i miei gusti e quelli dell'uomo di casa..E' PERFETTO!!
Li proverò sicuramente e ti farò sapere..!
Buona giornata cara!
1 settembre 2011 08:35
1 settembre 2011 09:26
1 settembre 2011 09:26
1 settembre 2011 09:49
1 settembre 2011 09:52
1 settembre 2011 09:58
Un bacione
1 settembre 2011 09:59
1 settembre 2011 10:09
1 settembre 2011 10:41
1 settembre 2011 10:47
1 settembre 2011 11:21
1 settembre 2011 12:18
1 settembre 2011 12:20
1 settembre 2011 13:01
baci
@.yesss...uso coppapasta...
ribaci
1 settembre 2011 13:10
Un abbraccio Anna
1 settembre 2011 13:29
1 settembre 2011 16:04
1 settembre 2011 16:34
1 settembre 2011 16:53
Un bacio
Sarah
1 settembre 2011 17:16
1 settembre 2011 17:48
Ti abbraccio!
1 settembre 2011 18:26
1 settembre 2011 20:24
Premetto che conosco benissimo i crostini toscani perchè ne faccio incetta quando sono ospite di mia sorella che abita a Siena, però la prima volta che ho assaggiato i crostini con stracchino e salsiccia è stato in occasione di una visita a Livorno! :))
1 settembre 2011 20:51
1 settembre 2011 21:07
1 settembre 2011 21:28
Spero vada tutto bene, un abbraccio forte! ;)
Buona serata
Francesca di SingerFood & Chiccherie
1 settembre 2011 23:45
2 settembre 2011 08:45
2 settembre 2011 10:01
2 settembre 2011 12:50
2 settembre 2011 13:35
2 settembre 2011 14:06
cioa cris
2 settembre 2011 19:34
^_^
I crostini sono sempre buonissimi, altroché banali!
Se passi dalle mie parti c'è un premio per te.
3 settembre 2011 09:03
3 settembre 2011 19:12
bacini:**
4 settembre 2011 09:08
io questa trasmissione non la conosco ma in compenso conosco molto bene quei crostini che a casa dei miei non mancano ad ogni cena o pranzo dove ci sia un ospite :)
Non sapevo fossero tipici della toscana .
Baci
7 settembre 2011 21:33