
Questo, credo sia il titolo più lungo della mia piccola raccolta di ricette… ero indecisa su quale nome mettere e, nell’incertezza, ho preferito abbondare! ;-D
Per chi non lo sapesse, questo è uno dei dolci tratto dal librino di Alda Muratore; spesso lo sfoglio, perché ricco di consigli utili, donati da Alda nel corso degli anni… una persona speciale lascia sempre il segno. Io, Alda, non ho avuto il piacere di conoscerla, ma mi basta vedere il segno indelebile che ha lasciato in rete… e non aggiungo altro.

Riporto di seguito la sua ricetta, pari pari:
Per il rotolo:
4 tuorli
50 gr di zucchero
2 albumi
40 gr di farina
10 gr di fecola
Scaldare il forno a 220°. Battere i tuorli con metà dello zucchero fino a che sono ben chiari e gonfi; battere a neve ferma gli albumi e aggiungere, sempre battendo, lo zucchero restante. Aggiungere gli albumi ai tuorli, amalgamarli con delicatezza (con un cucchiaio o una spatola) aggiungendo poco per volta la farina e la fecola passate da un setaccino. Rivestite la placca dal forno con l’apposita carta, spalmarvi il composto, cuocere brevemente: dev’essere asciutto ma ancora chiaro, “biondo” (a me sono serviti 7 minuti con il forno ventilato). Disporre un canovaccio sul tavolo, rovesciarvi il dolce con la carta verso l’alto e passare sulla carta un panno umido per scollarla, mettere sul dolce un foglio di carta da forno pulita e aiutandosi con il panno arrotolare il tutto.
Quest’operazione è necessaria perché il ripieno sarà freddo, a base di panna, e si scioglierebbe con il calore; se si lascia raffreddare senza avvolgere, poi non è più possibile.
Quando il rotolo è freddo, ma freddo di frigorifero, si farcisce con la crema ganache.
Per la crema ganache:
fondere del buon cioccolato con lo stesso peso di panna (nel mio caso 200 gr di cioccolato fondente con 200 ml di panna, ma era troppa, l’ho avanzata…ora mi devo ingegnare e pensare come usare il resto); far raffreddare il tutto, poi quando il composto è ben freddo (freddo, non tiepido o temperatura ambiente) montare con le fruste: il rotolo farcito con questa crema va tenuto in frigo fino al momento di tagliarlo.
11 settembre 2010 19:24
11 settembre 2010 20:03
12 settembre 2010 11:18
baci
12 settembre 2010 20:32
12 settembre 2010 21:42
13 settembre 2010 09:52
Ma quanto dev'essere buono?!?!?!?
13 settembre 2010 12:05
13 settembre 2010 12:24
13 settembre 2010 13:42
@Ciao Ale... Alda è la number one!!!! Sempre!!
@Fede era buinissimo, peccato solo sia finito in un attimo! ;-)
@Claudia a chi lo dici... io sono golosissima di dolci in generale...ahimè...
13 settembre 2010 14:25
13 settembre 2010 15:15
13 settembre 2010 19:25
14 settembre 2010 08:11
8 ottobre 2010 14:26
Complienti per il blog e per le foto che sono stupende.
Se ti va ti aspetto da me...ciao
10 giugno 2011 23:11
16 ottobre 2011 14:16