
Questa ricetta l’ho trovata tanto tanto tempo fa, quando ancora non sapevo che mi piacesse cucinare…. L’ho scovata sul blog Fiori di zucca e l’ho fatta e rifatta non so quante volte, cambiando sempre il “contenuto” (al posto dei peperoni, non molto digeribili, ho messo funghi tritati, spinaci… al posto del prosciutto cotto ho sempre messo salumi più saporiti come speck, pancetta o mortadella e infine, al posto del parmigiano ho preferito scamorza o fontina). Ve li consiglio, il sapore dello zafferano è insolito e squisito e la morbidezza che li contraddistingue vi conquisterà!
Ingredienti:
500 gr di petto di pollo a fettine
2 peperoni gialli o rossi (io ho usato peperoni verdi – quelli che avevo in casa - li ho grigliati e privati della buccia)
2 cucchiai di olive nere snocciolate
2 bustine di zafferano
500 lt di brodo vegetale o di pollo (io vegetale)
qualche fetta di prosciutto cotto (io speck)
un pezzo di formaggio parmigiano (io scamorza)
1 spicchio d’aglio, olio, sale
Preparate gli involtini di pollo mettendo una fettina di speck, qualche fettina di peperone e qualche strisciolina di scamorza. Salate, pepate e chiudete bene fissando con uno spago. In una padella riscaldate olio e aglio a pezzettini (io intero, poi l’ho tolto) e fate rosolare i petti di pollo da entrambe i lati. Aggiungete le olive tagliate a pezzetti e l’altro peperone tagliato anch’esso a pezzetti. Versate il brodo e lo zafferano. Mescolate bene e fate cuocere a fiamma moderata per circa 20/30 minuti. Il pollo dovrá rimanere morbido e non si dovrá seccare. Girate gli involtini durante la cottura in modo che il colore dello zafferano prenda entrambe i lati. Servite ben caldi accompagnando con il sughetto stesso.
11 novembre 2010 15:02
ciao
11 novembre 2010 15:05
11 novembre 2010 15:06
11 novembre 2010 15:44
Io mangio tantissimo pollo, cotto in tutte le salse, ecco un 'altra ricetta da aggiungere alla lista!
Grazie e buona giornata, bacioni^^
11 novembre 2010 15:47
11 novembre 2010 16:10
Baci
11 novembre 2010 17:06
11 novembre 2010 19:36
11 novembre 2010 20:32
11 novembre 2010 20:45
11 novembre 2010 20:52
12 novembre 2010 06:42
12 novembre 2010 08:31
12 novembre 2010 10:02
12 novembre 2010 10:44
La foto è sublime!
W il pollo che ci aiuta in svariate occasioni andando ad essere protagonista di ricette sempre diverse e anche veloci!
Un bacione e buon we
12 novembre 2010 11:22
12 novembre 2010 11:49
12 novembre 2010 13:29
12 novembre 2010 14:21
12 gennaio 2011 13:35
Mi spiace che lei non ci delizi più con le sue creazioni.