Bisogna dipendere solo da se stessi; le persone sono libere, attaccarsi agli altri è un’assurdità, un’istigazione alla sofferenza, non trovate? So di essere dura e a senso unico con questa mia affermazione ma oggi mi va di pensarla così…anche se poi, nel concreto e nel reale, ci casco puntualmente. Mi affeziono all’ordine del giorno, faccio entrare nella mia vita tante care persone, do’ tutto l’appoggio e l’amicizia che posso e poi cosa succede? Che un bel giorno spariscono dalla mia vita! Così, senza preavviso. Perché?
Dopo questa piccola parentesi sulle mie paturnie mentali, eccovi un classico, la torta ciocco cocco; sul web ho visto parecchie interpretazioni, tutte ottime e valide ma io prediligo questa in assoluto, trovata qualche anno fa sul forum della Cucina Italiana. Riporto di seguito la ricetta; provatela, non ve ne pentirete! Io ho apportato solo qualche piccolissima variante. Piace a tutti, grandi e piccini!
Per la frolla (dosi di Fabio Zago):
250 g di burro
125 di zucchero
2 uova intere grandi
420 g di farina
Scorza di limone grattugiata (solo la parte gialla, non la bianca amara)
Preparate la frolla come di consueto e mettetela a riposare in frigorifero per un’ora almeno; nel frattempo preparate il ripieno.
Mescolate con decisione 2 uova con 100 g di zucchero. Unite una bustina di vanillina e 80 g di cocco disidratato in scaglie. Aggiungete, sempre mescolando, 1,5 dl di panna fresca e 1,5 dl di latte di cocco.
Sciogliete a microonde una tavoletta di cioccolato fondente e unitela al composto. Stendete la pasta frolla (non troppo bassa, non esageratamente alta….1/2 cm sarà la misura giusta) e foderate una tortiera da 26 cm. Bucherellate con la forchetta il fondo e appena il forno avrà raggiunto i 180°C versate il composto sulla frolla (NON PRIMA! Altrimenti la pasta si bagna inutilmente e la cottura non risulterà perfetta).
Mettete in forno per 35 minuti.
Spolverizzate poi, se vi va, con zucchero a velo mischiato a cacao.

10 giugno 2011 08:17
10 giugno 2011 08:21
Un bacione dai viaggiatori golosi ...
10 giugno 2011 08:32
10 giugno 2011 08:41
Ho avuto anch'io esperienze del genere, ora ho un pò paura ad affezionarmi alle persone!
In passato ho sempre dato tutto per le amiche e mi è capitato che fatti i fatti loro chi le ha viste più. Il mio motto ora è: poche, meglio una, ma buone.
10 giugno 2011 08:47
10 giugno 2011 09:06
Per quanto riguarda la tua brutta esperienza pensa che ti è servita da lezione, vedila così, il lato positivo è questo. per contare il numero delle persone importanti della nostra vita una mano è anche troppa...
Ti abbraccio, a presto!!!!
10 giugno 2011 09:11
il cocco nei dolci è da un po' che non lo provo...questa potrebbe essere la volta buona che mi decida...buona giornata
10 giugno 2011 09:24
10 giugno 2011 09:26
10 giugno 2011 09:34
Tornando alla torta, ne prenderei volentieri una fettona per colazione :D
10 giugno 2011 09:40
10 giugno 2011 10:16
10 giugno 2011 10:37
Oddio la dieta... povera me!
10 giugno 2011 10:39
Bella questa crostata, brava.
10 giugno 2011 10:48
10 giugno 2011 10:54
10 giugno 2011 10:54
10 giugno 2011 11:05
Quanto al non dipendere dagli altri cara Kiara... mi trovi perfettamente d'accordo con te, anche sul fatto che ci casco sempre! Anche io penso "dovrei bastare a me stessa e gli altri dovrebbero solo essere un completamento, un corollario", invece poi io mi affeziono e in alcuni casi mi aggrappo persino alle persone che amo al punto da pensare che senza di loro nulla avrebbe senso. e che sofferenza se qualcosa va storto.
Beh, non si può dire che non ci mettiamo l'anima Kiaretta.
10 giugno 2011 11:06
10 giugno 2011 11:21
10 giugno 2011 11:26
10 giugno 2011 11:40
provero' a copiartela ... vediamo se riesce cosi' bene anche al Cucinotto ;))
cioa cris
ps. perche' non vieni alla serata del cucinotto, facciamo il bis il 23 giugno
10 giugno 2011 11:54
10 giugno 2011 12:08
buona giornata.
baci
10 giugno 2011 12:28
10 giugno 2011 12:30
10 giugno 2011 12:32
10 giugno 2011 12:36
10 giugno 2011 12:46
10 giugno 2011 13:46
A volte penso che vorrei circondarmi solo di macchine, le persone sono troppo, ma poi ci ricasco sempre. Eh!
Questa torta è invitantissima, da leccare la teglia!
Mi ero persa un po' delle tue galattiche ricette, il chicken, le polpette di melanzana, la pizza senza impasto, da fare! POi sono tutte al forno, vanno bene per la mia simil dieta! ;) A presto Kiara!
10 giugno 2011 13:58
10 giugno 2011 13:59
10 giugno 2011 14:36
10 giugno 2011 14:37
10 giugno 2011 15:13
E la crostata ... che cosa meravigliosa è... mi copio la ricetta !!
Un bacione e buon week end
10 giugno 2011 15:37
10 giugno 2011 16:36
Un abbraccio!
10 giugno 2011 16:38
10 giugno 2011 17:10
10 giugno 2011 17:41
10 giugno 2011 18:33
10 giugno 2011 18:44
10 giugno 2011 20:34
La crostata che hai fatto ti avrà però sicuramente risollevata! Sembra davvero gustosa, quello che ci vuole per tirarsi su di morale.
Un bacione
10 giugno 2011 20:52
10 giugno 2011 21:46
buona serata
10 giugno 2011 22:08
Da fare!!
bravissima Buon fine settimana Anna
10 giugno 2011 22:13
10 giugno 2011 23:12
11 giugno 2011 00:18
Un bacio.
11 giugno 2011 00:42
11 giugno 2011 01:44
12 giugno 2011 08:21
12 giugno 2011 10:37
12 giugno 2011 19:56
Your blog is really charming!!
I am definitely following!!
Could you follow me too?
Kisses kisses
Alice Dias!!
PS: PLEASE, DON'T FOLLOW MY OTHER BLOG Just For Girls!! It'll be deleted!!!
http://thecutepearl.blogspot.com
13 giugno 2011 09:00
13 giugno 2011 23:59
16 giugno 2011 17:23