Ho trovato questa ricetta su un libro un po' insolito. Adesso voi vi mettere a ridere. Si tratta di una raccolta di ricette del Movimento Terza Età del mio paese natale. Si trovano le tipiche ricette della nonna! Un libro tutto da scoprire, dove le dosi sono un optional! Ehehehehe! Bei tempi quelli...tra una ricetta e l'altra ho trovato questo squisito risotto. Letto e cucinato! Subito.
Ecco per voi la lista degli ingredienti e la preparazione:
320 g di riso Vialone nano Tenute Risicole Berneri
1 scalogno
burro qb
un mazzetto di rucola
mezzo bicchiere di vino bianco secco
150 g di taleggio stagionato
700 ml di brodo vegetale
sale
pepe
Lavare e tagliare finemente la rucola a coltello. La mia proveniene direttamente dall'orto dei miei genitori.
Far risolare in una cassaruola lo scalogno tritato finemente con una noce di burro, aggiungere il riso e lasciare tostare i chicchi qualche minuto. Sfumare con il vino bianco.
Continuare la cottura aggiungendo di tanto intanto il brodo vegetale.
Amalgamare costantemente fino a cottura ultimata. Aggiungere la rucola qualche minuto prima della fine.
Far risolare in una cassaruola lo scalogno tritato finemente con una noce di burro, aggiungere il riso e lasciare tostare i chicchi qualche minuto. Sfumare con il vino bianco.
Continuare la cottura aggiungendo di tanto intanto il brodo vegetale.
Amalgamare costantemente fino a cottura ultimata. Aggiungere la rucola qualche minuto prima della fine.
Mantecare infine il riso con il taleggio tagliato a cubetti.
Completare il piatto con pepe macinato.
Completare il piatto con pepe macinato.
5 maggio 2016 11:18
5 maggio 2016 15:04
6 maggio 2016 21:13